Seguici su
Numero Verde 800 659 999

Lo split che esplode: attenzione all’installazione

Ecco cosa può succedere se l’istallazione del condizionatore non è fatta secondo le ultime normative e le tecniche migliori.

Si chiama “effetto diesel” e si genera quando un condizionatore è stato installato senza controllare la corretta tenuta delle tubazioni frigorifere (pratica obbligatoria per effetto di alcune direttive europee) o con uno scarso vuoto (situazione tipica anche del “sottovuoto” del cibo o degli indumenti).

Insieme al refrigerante rimane aria, quindi anche idrogeno e ossigeno, e piano piano si genera una miscela che per effetto dell’R32 (nuovo refrigerante ecologico, ma infiammabile e quindi esplosivo in determinate condizioni – formula chimica CH2F2) e della compressione, si comporta come un motore diesel, dove l’accensione della miscela avviene per effetto della forte compressione e temperatura. Tutto ciò è indicato anche in alcuni manuali tecnici, inoltrel’effetto diesel non è esclusivo dell’R32, ma si innesca con aria, olio e una miscela che abbia un minimo grado di infiammabilità (ad esempio l’R410A è molto simile all’R32).

Quindi ecco l’esplosione!

La Ranieri Impiantistica è in possesso di molteplici certificazioni che garantiscono alti livelli professionali.
Tra queste la certificazione per “Installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra”, ma anche i singoli operatori sono iscritti al registro F-GAS e in possesso di requisiti richiesti dal DPR 43/2012, dal regolamento Accredia RT-28 e dal regolamento (CE) N.303/2008.

I Professionisti sono tali in quanto gente abile, capace e certificata, è questo che gli conferisce un valore aggiunto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *